AssEurMed AssEurMed AssEurMed
  • Home
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Atto costitutivo
  • Diventa Socio AEM
    • Modulo di iscrizione
  • Eventi
  • TeamWork AEM
  • Contatti
  • Articoli
  • Area riservata

Stati Uniti – Qui si può sconfinare nell’utopia, motore nascosto del mondo

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Giovanni
Categoria Articoli
10 Novembre 2020
Visite: 672




di Cosimo Inferrera
- Presidente AEM (Associazione Europea del Mediterraneo)

Quando una società è propensa a sognare si dimostra capace di rinnovarsi: gli USA ancora lo sono, questo il segreto dei loro successi, e di altri potenziali … Però con l’ombra del rischio di un nazionalismo esasperato. Biden lo supera con l’esperienza sulla macchina e con l’antidoto forte del bisogno di unire. Unire è la parola chiave, che tiene insieme democrazia e libertà. Forse nel Presidente Biden abbiamo trovato un vecchio saggio, che soffre delle stesse manie … Unire le Regioni profondamente diverse del Mediterraneo in un sistema macroregionale di tipo europeo è il sogno di alcuni veggenti di questa parte del Mediterraneo. Qui si può sconfinare nell’utopia, motore nascosto del mondo ! L’Italia come Stato è il meno propenso alla lungimiranza, e quindi alla giusta dose di spinta utopica… L’Italia è in ingessatura perenne: vive nel mantenimento dello Status quo, non è quindi uno Stato serio. Se lo fosse avrebbe realizzato negli anni scorsi mega porti gateway ad Augusta (questo per niente), a Gioia Tauro (questo per metà), a Taranto (l’unico a buon punto). Questa mancanza di fiuto politico mediterraneo impedisce al nostro Paese di invertire la polarità dei mercati, da Sud verso Nord …Proprio qui sta il nodo del Meridione italiano e quindi dell’intero Paese.

 

 

 

A Bari convegno sulle macroregioni del Sud - prova

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Giovanni
Categoria Articoli
21 Ottobre 2020
Visite: 492

 

 

(Bari, servizio del 15 ott. 2019). Il Sud deve fare squadra, cioè fare fronte comune. Lo sostiene il prof. Enzo Siviero, rettore dell'Università telematica eCampus ed esperto di fama internazionale in progettazione di ponti. Parla infatti della necessità di un collegamento del Sud col Nord, ma soprattutto del Sud con il Sud. Occorre spostare, in altri termini, l’attenzione dell’Europa al Mediterraneo, come afferma anche il prof. Giuseppe Valerio, presidente Aiccre Puglia (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa). Per questo motivo gli incontri promossi dal prof. Cosimo Inferrera con AEM (Associazione Europea del Mediterraneo), di cui è presidente, sono una notevole opportunità per discutere sul riscatto del Mezzogiorno, in primo luogo, e sul bacino del Mediterraneo, considerando l’unione di quelle regioni italiane, europee ed extra-europee, che vi si affacciano. 

Video su YouTube

 

Listone - prova

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Giovanni
Categoria Articoli
21 Ottobre 2020
Visite: 305
Giuseppe Abbati        +39 347 331 3583 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Bari  Segretario generale AICCRE Puglia -Presidente nazionale AITEF Onlus  - Impegnato in gemellaggi e GECT  - già Consigliere regionale, già Assessore Comune Bari C-MMO  Socio fondatore AEM - Gruppo di Lavoro 5 "Cultura e Turismo".        Co Amministratore "PATTO PER IL SUD IN UE"
Salvatore Alioto *        +39 331 613 7046   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Milazzo Notaio Studio notarile in Milazzo C-MMO  Gruppo di Lavoro 6 "Rapporti Internazionali e UE". Club Kiwanis Milazzo
Luigi Albanese +39 347 33 13583 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Messina Presidente Lega Navale Sezione di Messina C-MMO Gruppo di Lavoro 1 "Qualità della vita e ambiente". Club Kiwanis Messina
Giovanni      Allegra +39 335 536 8893 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Raddusa (CT) Sindaco di Raddusa C-MMO Gruppo di Lavoro 1 "Qualità della vita e ambiente"

A Bari convegno sulle macroregioni del Sud - prova (2)

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Giovanni
Categoria Articoli
21 Ottobre 2020
Visite: 296

 

 

(Bari, servizio del 15 ott. 2019). Il Sud deve fare squadra, cioè fare fronte comune. Lo sostiene il prof. Enzo Siviero, rettore dell'Università telematica eCampus ed esperto di fama internazionale in progettazione di ponti. Parla infatti della necessità di un collegamento del Sud col Nord, ma soprattutto del Sud con il Sud. Occorre spostare, in altri termini, l’attenzione dell’Europa al Mediterraneo, come afferma anche il prof. Giuseppe Valerio, presidente Aiccre Puglia (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa). Per questo motivo gli incontri promossi dal prof. Cosimo Inferrera con AEM (Associazione Europea del Mediterraneo), di cui è presidente, sono una notevole opportunità per discutere sul riscatto del Mezzogiorno, in primo luogo, e sul bacino del Mediterraneo, considerando l’unione di quelle regioni italiane, europee ed extra-europee, che vi si affacciano. 

 

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework